Valutazione utenti | nessun voto |
Prototipo: bagagliaio per treni passeggeri quale bagagliaio ausiliario MDyge 986 della Ferrovia Federale Tedesca (DB). Con pareti rivestite di pannelli, in colorazione di base verde ossido di cromo. Condizioni di esercizio alla fine degli anni Settanta.
Highlights
Decoder Digital mfx.
Con funzionalità sonore.
Illuminazione interna incorporata.
Illuminazione di coda del treno commutabile in modo digitale.
Predisposto per ganci conduttori di corrente.
Modello: Con Decoder Digital mfx ed estese funzionalità sonore. Illuminazione interna a LED montata di serie, commutabile in modo digitale. Un fanale di coda del treno incorporato, commutabile in modo digitale. Illuminazione con LED a luce bianca calda e rossi. Predisposto per ganci conduttori di corrente. Questa funzione è commutabile in modo digitale in caso di impiego di ganci conduttori di corrente. Pattino montato. Bagagliaio ausiliario con carrelli a collo di cigno. Raggio minimo percorribile 360 mm. Lunghezza ai respingenti circa 26 cm. Del corredo di fonitura fanno parte inoltre: un carretto elettrico, due carretti per sacchi e quattro pacchetti della ditta Paul M. Preiser S.r.l. Le funzioni, come ad es. i rumori, si sintetizzano consecutivamente e danno una raffigurazione di una scenetta, quale essa potenzialmente in quest'epoca potrebbe essersi rappresentata in qualche stazione. Noi ci immaginiamo un treno in ritardo. Delle spedizioni devono venire caricate. Anche il carico arriva alla banchina di stazione leggermente in ritardo. Corrispondentemente affannati sono il capotreno e il conduttore del carico. E poi anche durante il caricamento delle spedizioni viventi ancora qualcosa va storto... . Fortunato colui che alla fine può ritirarsi in un posticino quieto per rilassarsi.