Valutazione utenti | nessun voto |
Prototipo: Pesante locomotiva per minerale quale locomotiva elettrica a bielle in 3 elementi Serie Dm3 delle Ferrovie Svedesi dello Stato (SJ). Immessa in servizio sulla ferrovia mineraria Lulea - Kiruna - Narvik. Serie 1200, con i numeri di servizio 1201+1231+1202. Colorazione di base marrone, grandi fanali frontali, porte della cabina di guida nella vecchia disposizione, grandi spazzaneve (vomeri Norrlands) e ruote con molleggio di gomma SAB. Condizioni di esercizio attorno al 1970.
Highlights
Progetto completamente nuovo della locomotiva per minerale a 3 elementi Dm3.
Esecuzione di metallo altamente dettagliata.
Decoder mfx con estese funzionalità sonore e luminose.
2 motori di elevate prestazioni con massa volanica, rispettivamente 1 motore in ciascuna unità di locomotiva con cabina di guida.
Illuminazione della cabina di guida e illuminazione del comparto macchinari commutabili separatamente in modo digitale.
Adatti gruppi di carri per minerale 46370 e 46371 con differenti numeri di servizio, per un treno di minerale di lunghezza fedele al prototipo.
Modello: Con Decoder Digital mfx ed estese funzionalità sonore. 2 motorizzazioni con regolazione di elevate prestazioni con massa volanica, rispettivamente 1 motore in ciascuna unità di locomotiva con cabina di guida. Rispettivamente tutti i 4 assi motori in ciascuna unità di locomotiva con cabina di guida azionati dal motore. Cerchiature di aderenza. Segnale di testa a due fanali ed un fanale di coda rosso, commutato in dipendenza dal senso di marcia, in funzione nel modo tradizionale, commutabile in modo digitale. Terzo fanale superiore aggiuntivo di profondità commutabile inoltre in modo digitale. Illuminazione del comparto macchinari, nonché illuminazione della cabina di guida nelle cabine 1 e 2 commutabili ciascuna separatamente in modo digitale. Fanale di posizione ausiliario commutabile in modo digitale. Illuminazione con diodi luminosi esenti da manutenzione (LED) a luce bianca calda e rossi. Esecuzione di metallo altamente dettagliata con numerosi particolari applicati separatamente. Dettagliato equipaggiamento del tetto con grandi apparati di ventilazione e serbatoi dell'aria compressa. Tutte le 3 unità della locomotiva collegate tra loro in modo fisso. Cinematismi per aggancio corto tra le singole unità della locomotiva. Tabelle di marcatura per l'estremità anteriore della locomotiva sono accluse separatamente. Lunghezza ai respingenti 40,7 cm.
Gli adatti carri per minerale, in due gruppi con 6 carri per ciascuno e differenti numeri di servizio, potete trovarli nell'assortimento Märklin H0 sotto i numeri di Catalogo 46370 e 46371. Due gruppi di carri per minerale con ulteriori differenti numeri di servizio potete trovarli in versione per corrente continua nell'assortimento Trix H0 sotto i numeri di Catalogo 24237 e 24238.