Valutazione utenti | nessun voto |
Espresso "Lampada tascabile"
Un classico risalente agli anni Settanta si mette nuovamente in viaggio. In qualità di mezzo di trasporto con elevata comodità di marcia e buona disposizione sul binario, l'Espresso-lampada tascabile era molto apprezzato su quasi tutte le linee principali e secondarie.
Prototipo: Automotrice ad accumulatori ETA 150 di 1ª/2ª classe, con carrozza pilota ESA 150 di 2ª classe, come unità a 2 elementi della Ferrovia Federale Tedesca (DB). Colorazione di base blu in rosso porporino. Numero di servizio dell'automotrice ETA 150 652. Numero di servizio della carrozza pilota ESA 150. Condizioni di esercizio attorno al 1965.
Highlights
Un classico Märklin risalente agli anni Settanta.
Confezione antiquata in riferimento alla storica confezione degli anni Settanta.
Con Decoder Digital mfx.
Modello: Nuova edizione di un classico Märklin. Con Decoder Digital mfx. Motorizzazione con regolazione di elevate prestazioni. 2 assi in un solo carrello dell'automotrice azionato dal motore. Cerchiature di aderenza. Segnale di testa a tre fanali commutati in dipendenza dal senso di marcia sull'automotrice e 2 fanali di coda rossi sulla carrozza pilota, in funzione nel modo tradizionale, commutabile in modo digitale. Illuminazione interna incorporata di serie in entrambi i rotabili. Alle rispettive estremità dell'automotrice e della carrozza pilota ganci a dentello. Confezione antiquata in riferimento alla confezione degli anni Settanta. Lunghezza ai respingenti 49 cm.