
598.07 $ |
||
454,20 £ |
||
4.243,92 ¥ |
||
471,60 $ |
| Valutazione utenti | nessun voto |
Il mito delle Officine Borsig
Ad una macchina straordinaria viene dedicata la quinta Borsig-Edition: nel caso della locomotiva a vapore aerodinamica per treni rapidi 05 003 equipaggiata per 175 km/h la DRG persegue dei nuovi sentieri. Una cabina di guida frontale avrebbe dovuto consentire al personale della locomotiva ai 175 km/h ancora una sufficiente osservazione della linea e dei segnali. Poiché adesso anche la caldaia era rigirata, in conseguenza della collocazione delle materie prime divenne possibile soltanto una combustione a polverino di carbon fossile. La 05 003 venne consegnata nell'anno 1937. Le successive corse di prova inizialmente non portarono alcun risultato soddisfacente e delle modifiche radicali le impedì in conclusione la seconda guerra mondiale. Tale locomotiva rimase allora a lungo accantonata e nel 1944/45 venne ancora ricostruita tornando alla esecuzione normale. In effetti viene da porsi solo tale domanda, che cosa si sarebbe potuto ottenere da una 05 003 con combustione primaria a nafta?
Prototipo: Locomotiva a vapore aerodinamica per treni rapidi Gruppo 05 della Ferrovia Tedesca del Reich (DRG). Esecuzione con combustione a polverino di carbone e cabina di guida collocata anteriormente. Colorazione di base in nero totale con filetto ornamentale bianco. Numero di servizio della locomotiva 05 003. Locomotiva 14.555 nel registro di fornitura delle Officine Locomotive Borsig, Hennigsdorf.
Modello: Con il Decoder Digital mfx+ ed estese funzionalità sonore. Tramite i tasti di funzione può venire emesso il rumore dell'avanzamento del polverino di carbone con soffiante (rumore di esercizio 1). Motorizzazione con regolazione di elevate prestazioni con massa volanica nella caldaia. 3 assi azionati dal motore. Cerchiature di aderenza. Locomotiva e tender ampiamente di metallo. Marcia in curva possibile a partire da un raggio minimo di 360 mm. Delle aperture nella carenatura laterale, condizionate dal raggio del binario, possono venire chiuse con degli elementi di riempimento aggiuntivi. Segnale di testa a due fanali commutato in dipendenza dal senso di marcia, in funzione nel modo tradizionale, commutabile in modo digitale. Un terzo fanale di testa come fanale di incrocio treni commutabile separatamente in aggiunta in modo digitale. Illuminazione della cabina di guida commutabile separatamente in modo digitale. Illuminazione con diodi luminosi esenti da manutenzione (LED) a luce bianca calda. Numerosi mancorrenti riportati su locomotiva e tender. Predisposta per apparato fumogeno 7226. Aggancio corto fisso tra locomotiva e tender. Lunghezza ai respingenti 31,0 cm.
Imponente vetrina da collezionisti di legno e vetro, con una riproduzione in rilievo della caratteristica porta Borsig dell'Officina Locomotive di Borsig, posta a tergo. Targa metallica incisa comprendente il numero di fabbrica sul basamento della vetrinetta. Accluso un estratto di elevato pregio del registro delle forniture.
Highlights
"Borsig-Edition 5".
Locomotiva e tender ampiamente di metallo.
Con Decoder Digital mfx+, per un piacere della raffigurazione ancora maggiore.
Locomotiva con estese funzionalità di esercizio e sonore.
Imponente vetrina da collezionisti con una riproduzione in rilievo per ciascun modello dell'edizione.
Accluso un estratto tratto dal registro delle forniture Borsig.